Maurizio Dei Lazzaretti

BATTERISTA – DIDATTA
Nel 1975, Maurizio Dei Lazzaretti, consegue la Licenza di Teoria e Solfeggio al Conservatorio Tito Schipa di Lecce, successivamente frequenta il corso di percussioni al Conservatorio Piccinni di Bari con il maestro Walter Scotti.
Nel 1978 frequenta un corso di specializzazione al Berklee College of Music di Boston, studia jazz drumming con Robert Kaufman e Bill Norine, Big band ensamble con Phil Wilson, conseguendo il punteggio finale: A. Nello stesso periodo studia anche con Alan Dawson e Gary Chaffee.
Nel 1979 inizia la sua attivita’ artistica suonando in tour fino al 1981 con il quintetto Jazz di Romano Mussolini composto da: Romano Mussolini piano fender, Tony Scott clarinetto, Marcello Rosa trombone, Lino Ranieri basso, Maurizio Dei Lazzaretti batteria. Nello stesso periodo registra il suo primo cd: Soft & Swing.
Successivamente, svolge la sua professione in diversi ambiti musicali collaborando in studio di registrazione e in tour con numerosi artisti pop italiani, tra cui: Lucio Dalla, Mina, Laura Pausini, Renato Zero, Riccardo Cocciante, Francesco De Gregori, Gianni Morandi, Fabio Concato, Alex Britti, Mango, Mia Martini, Albano, Roberto Vecchioni, Tony Esposito, Michele Zarrillo, e molti altri…..
Dal 1980 collabora in qualità di batterista con le orchestre della Rai e Mediaset in numerose produzioni televisive, tra cui tutte le edizioni del Festival di Sanremo dal 2001 al 2017.
Durante le sopra descritte produzioni, ha avuto modo di accompagnare artisti internazionali quali: Ray Charles, Al Jarreau, Caetano Veloso, Michael Bouble’, Poul Young, Randy Crawford, Gavin Degraw, Dionne, Warwick, Brian May, Michael Bolton, Natalie Cole, Dolores O’Riordan, Cat Steven, Rufus Wainwright etc.
In ambito classico ha suonato in qualità di batterista (Jazz set ) con: Orchestra Filarmonica della Scala di Milano, Orchestra Sinfonica dell’Accademia di Santa Cecilia, Orchestra Roma Sinfonietta, Orchestra Sinfonica dell’Arena di Verona, Orchestra Italiana del Cinema etc.
Ha suonato per la realizzazione di colonne sonore scritte e dirette da: Ennio Morricone, Nicola Piovani, Armando Trovajoli, Maurice Jarre, Manuel De Sica, Renato Serio, Stelvio Cipriani, Louise Bakalov, Ludovic Bource, Pino Donaggio ed altri.
In ambito jazzistico internazionale ha suonato con “Joe Zawinul Project” composto da: Joe Zawinul Tastiere, Richard Bona basso, Manolo Badrena percussioni, Lelo Nika accordion, Maurizio Dei Lazzaretti batteria. E ancora con: Chet Backer, Phil Wilson, Tony Scott, Phil Woods, Jerry Bergonzi etc…
Tra i jazzisti e bluesman italiani con: Romano Mussolini, Danilo Rea, Fabrizio Bosso, Dario De Idda, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani, Marcello Rosa, Salvatore Genovese, Lelio Luttazzi, Roberto Ciotti, Aldo Bassi, Rocco Zifarelli, Francesco Puglisi, Maurizio Giammarco, Massimo Moriconi, Carlo Loffredo, Giorgio Rosciglione, Massimo Nunzi, Andrea Tofanelli, Enzo Pietropaoli, Stefano Sabatini, Maria Pia De Vito, Umberto Fiorentino, Flavio Boltro, Franco Ambrosetti, Enrico Rava, Andrea Beneventano, Giovanni Tommaso, Ettore Gentile, Francesco Santucci, Cicci Santucci, Nicola Costa, Gegè Telesforo, Francesco Cafisio.
Con il quartetto jazz di Massimo Urbani, ha più volte partecipato alla trasmissione radiofonica di Adriano Mazzoletti “Professione Jazz” in diretta su Radio Rai.
Ha svolto anche l’attività di insegnante in diverse scuole di musica italiane tra le quali: Saint Louis jazz school di Roma Universita’ della Musica di Roma, Percento musica di Roma, Ritmix di Roma.
Inoltre ha tenuto master class in istituti pubblici e privati tra i quali: Conservatorio Santa Cecilia di Roma, Conservatorio Piccinni di Bari, Conservatorio Tito Schipa di Lecce, Conservatorio di Musica Tchaikovsky di Nocera Terinese, Associazione musicale Orfeo Stillo a Paola (Cs), Db Music di Roma, La Cicala Music store Caserta, Istituto musicale Ritmix di Roma, Cpm Music Institute di Milano Queens Academy Isernia, Techne scuola di musica Caltanissetta, L’Accademia di Parma, The Groove Factory Music Academy di Udine Sonoria centro musicale Frosinone, Stix Drum School Perugia Etc……
COLLABORAZIONI DISCOGRAFICHE
Artista | Titolo del CD e dvd |
Dalla | Tosca amore disperato |
Dalla | Gli occhi di Lucio cd+dvd |
Dalla | La neve con la luna cd+dvd |
Dalla | Angoli nel cielo |
Dalla e De Gregori | Working in progress |
Mina | Mina canta i Beatles |
Mina | Canarino mannaro cd doppio |
Mina | Lochness cd doppio |
Mina | Pappa di latte |
Mina | Cremona |
Mina | Napoli |
Mina Celentano | Mina Celentano |
Mina | Olio |
Mina | Bula Bula |
Ennio Morricone | Cinema concerto a Santa Cecilia (Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia) |
Ennio Morricone | Malena (orchestra Roma Sinfonietta) |
Ennio Morricone | La leggenda del pianista sull’oceano |
Ennio Morricone | Bulworth (Il senatore) |
Ennio Morricone | Armani presenta Morricone e l’Orchestra Filarmonica della Scala |
Yo-yo Ma | Yo-yo Ma plays Ennio Morricone |
Laura Pausini | Io Canto ( Latin Grammy Award ) |
Laura Pausini | The Gratest Hits |
Renato Zero | La curva dell’angelo |
Samuele Bersani | Freak |
Samuele Bersani | Samuele Bersani |
Riccardo Cocciante | Eventi e Mutamenti |
Fabio Concato | Scomporre e ricomporre |
Fabio Concato | Blu |
Eduardo De Crescenzo | Dove c’è il mare |
Luca Barbarossa | Vivo |
Luca Barbarossa | Le cose da salvare |
Luca Barbarossa | Sotto lo stesso cielo |
Renzo Arbore | Prima che sia troppo tardi |
Audio 2 | Audio 2 |
Audio 2 | Senza riserve |
Audio 2 | E=MC2 |
Mango e Zinima | Luce |
Massimo di Cataldo | Anime in tour dvd |
Al Bano | Le radici del cielo |
Al Bano | Cercami nel cuore della gente |
Riccardo Fogli | Sentirsi uniti |
Mia Martini | Martini Mia |
Mia Martini | Lacrime |
Mia Martini | La mia razza |
Ti Lascio una canzone | In compilation – cd doppio |
Mario Castelnuovo | Come sarà mio figlio |
Mario Castelnuovo | Musica per un incendio |
Mario Castelnuovo | Signorine adorate |
Tony Esposito | As to As |
Rosario Di Bella | Esperanto |
Giovanni Imparato | Kuba Sound system Proyecto |
Rocco Zifarelli | Lyndon |
Stefano Sabatini | Wonderland |
Stefano Sabatini | Memories |
Romano Mussolini | Soft and Swing |
Umberto Fiorentino | Ulisse |
Gianni Fiorellino | Gli amori sono in noi |
Gianni Fiorellino | Passion |
Tosca | Attrice |
Anonimo Italiano | L’infinito dentro di noi |
Tony Blescia | Cuori a metà |
Massimiliano Pani | Storie per cani sciolti |
Sonohra | Il viaggio |
Amici Tv show (cd) | Amici 2012 |
PRINCIPALI COLONNE SONORE:
- “La vita è bella” : regia R. Benigni / musiche del M° Nicola Piovani
- “Malena”: regia G. Tornatore / musiche del M° Ennio Morricone
- “La leggenda del pianista sull’oceano”: musiche del M° Ennio Morricone
- “Disclosure”: regia di Barry Levinson / musiche del M° Ennio Morricone
- “Bulworth”: regia Warren Beatty / musiche del M° Ennio Morricone
- “ The Hateful Eight”: Quentin Tarantino / musiche del M° Ennio Morricone
PUBBLICAZIONI DIDATTICHE:
- “PREVISIONI DEL TEMPO” video didattico per batteria Produzione Martinelli Capital Video
- “SEZIONE RITMICA” vol. 1 e vol. 2 (video didattici per basso, chitarra e batteria, con Massimo Moriconi, Franco Ventura, Maurizio Dei Lazzaretti) Produzione Martinelli Capital Video
- “TIME RUDIMENTS” (metodo per matteria + cd) Edizioni Volontè & Co